I CONSIGLI DEL MESE

Capitolo 13

Aprile 2025

Il vento che passa tra le chiome degli alberi,
La luce che filtra tra il verde delle foglie e a tratti è troppo forte, chiudo gli occhi.
Il calore della pelle e il calore del sole.
Il verde acceso dell’erba.
I fiori sono tanti e tutti diversi, sparsi.
Ci sono due colline che si incrociano e da lì so che il tramonto sarà spettacolare, inaspettato tutte le sere.
La sensazione che mi pervade è quella del silenzio, della consapevolezza di avere una direzione che cambierà, muterà e io con lei fidandomi.
Respiro a pieni polmoni quest’aria di primavera.
Chiudo gli occhi e ascolto.

Quando li riapro è tutto ancora lì che mi aspetta, devo solo fare il primo passo a piedi nudi.

I consigli di questo mese viaggiano con la fantasia, perchè mi piacerebbe sentirmi sempre così, mentre invece, alterno giorni in cui mi sento sicura e altri in cui mi sembra di sbagliare tutto. 

Se anche altre persone hanno bisogno di fare uno sforzo di fantasia, immaginando di essere tranquille e serene, i miei consigli provano ad accompagnare tra fantasie di posti sicuri, dove, anche solo per poco, potersi ritrovare.

Il libro di questo mese è Storie della Buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli, prima di andare a letto questo libro ci coccola con storie di persone che hanno fatto cose impensabili e straordinarie.
L’artista di questo mese è Joni Mitchell, voce, chitarra, piano e la mente parte e possiamo immaginarci di essere in viaggio con il dondolio della macchina che ci culla mentre il paesaggio scorre fuori dal finestrino.

Letture

Storie della buonanotte di Francesca Cavallo e Elena Cavilli

Ascolti

Joni Mitchell

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 12

Marzo 2025

Sorpresa.
Meraviglia.
Gioia.

Sono capace.
Sono il vaso, il contenitore e la botte.

Emozione.
Vertigine.
Entusiamo.

Sono capace.
Sono il mio passato, il mio presente e il mio futuro.
Sono il mio tempo.

Sola.
Due.
Moltǝ.

Il mio cuore è un vaso colmo di tutta la meraviglia di cui ho bisogno.

I consigli di questo mese sono dedicati a tutte le persone che devono sforzarsi per sentirsi capaci in qualcosa, perché si sentono che non è mai abbastanza quello che fanno e come lo fanno.

I due consigli del mese sono appena usciti:
l’album Furèsta di LA NIÑA è un piccolo tesoro, pieno di amore per la musica.
Menstre se potete farvi una coccola e andare al cinema, vi consiglio l’ultimo film di Gabriele Mainetti, La città proibita.

Ascolti

Furèsta di LA NIÑA

Ascolta qui

Film

La città proibita di Gabriele Mainetti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 11

Febbraio 2025

Spazio.
Pianeta terra.
Terra.
Campagna.
Città.
Quartiere.
Piazza.
Via.
Casa Mia.

La finestra della mia camera si illumina e si mostra nella sera umida.
Quando entri c’è odore di legno e qualcosa che non so riconoscere.
La luce è calda e le pareti sono ancora vuote.
Il silenzio non spaventa ma abbraccia.
Finalmente io.
Casa Mia.

I consigli di questo mese raccontano di un ritorno a casa. Una casa fatta di mura e una casa fatta di ossa, muscoli e pelle. Entrambe fondamentali per far fluire i propri desideri, le proprie aspirazioni o per sperimentare la noia.

Questo Accenni consiglia il nuovo album di Joan Thiele, Joanita, con sonorità che riportano al mondo del cinema, per questo è molto divertente ascoltarlo in cuffia facendo finta di essere in un film.

Il secondo consiglio è un gioco in scatola che si chiama Wyrmspan, dove potrete accudire e crescere dei draghi; è perfetto per una giornata in compagnia con tisana e pasticcini.

Ascolti

Joanita di Joan Thiele

Ascolta qui

Giochi

Wyrmspan

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 10

Gennaio 2025

Costruire.
Pensarci insieme.
Lasciare spazio alla gioia.
Lottare.
Ascoltare musica.
Creare meraviglia con le nostre risate.
Lacrime.
Sabbia e polvere.
Alzarsi doloranti.
Stare meglio il giorno dopo.
Riguardare Friends per la sesta volta.
Leggere un libro impolverato.
Ballare.
Il mare e il vento.

Polvere. Polvere. Polvere.
Resistere. Resistere. Resistere.

Tempi di dolore ci abitano. 
Templi di odio si fortificano .
Resistere è una nostra responsabilità.

I consigli di questo mese vorrebbero regalare momenti di riflessione e di leggerezza. 

Il primo consiglio è un podcast di Samuele Sciarillo si chiama Troubles – Una storia Iralndese, lo trovate su Spotify o Audible.
Il secondo consiglio invece è possibile vederlo e ascoltarlo su YouTube ed è il concerto di Doechii al Tiny Desk.

Podcast

Troubles – Una storia irlandese di Samuele Sciarillo

Ascolta qui

Video-ascolti

Concerto di Doechii a Tiny Desk

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 9

31 dicembre 2024

Grandi aspettative.
Progetti, traslochi e voglia di casa.
Primo inciampo.

La carica e la grinta non mancano.
Cerca cerca finalmente si trova.
Era una finta.
Secondo inciampo.

L’estate mi porta su sentieri che incrociano il passato.
Guardo oltre, ho cambiato direzione.
Nuove speranze e nuove aspettative.
Terzo inciampo.

La gioia di immaginarsi in vite diverse diventa frustrante, accade solo nel futuro immaginato.
Mi accorgo del presente.
Il presente.
Il respiro di cui mi dimentico spesso.
Il segreto per affrontare i momenti più duri.

Il presente.
È l’assenza del mio senso di fallimento.
È la roccia a cui aggrapparsi.
È la possibilità di fare un passo alla volta con quello che ho senza pretendere di più.

I consigli di questo ultimo mese del 2024 vi augurano di prendervi meno sul serio e 
concedervi tanti momenti di gioia, tenerezza, coccole e abbracci.

La canzone pensata è di Francamente, cantautrice italiana che ci regala un viaggio bellissimo con il suo ultimo singolo Fucina.

Inoltre per iniziare il 2025 i consigli del mese vi propone di ascoltare un podcast intenso e profondo.
Il cuore scoperto di Associazione Vanvera.

Ascolti

Fucina di Francamente

Ascolta qui

Podcast

Il cuore scoperto di Associazione Vanvera

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 8

Novembre 2024

Secoli
Sbagli
Strade sterrate
Buche.

Poi un’isola
Verde
Profumi
Aria salina
I miei capelli sono vento.

Irrequieta
Senza meta
Il potere nelle mie mani mi schiaccia 
Non mi libero da me.

Respiro corto
L’incontro 
L’amore
L’amore per me
Ascoltare il cuore 
Il talento si impara.

Stelle
Mare
E l’ignoto.
La maga Circe ha lanciato il suo incantesimo.
Ora siamo liberə.

I consigli di questo mese vi augurano di connettervi con quella parte di voi che ha bisogno di essere ascoltata e curata.
Di farlo nella maniera più autentica e libera possibile ascoltando ciò che vi fa stare bene.
Per questo abbiamo bisogno di tutto il potere magico delle maghə e delle streghə.

Accenni vi consiglia di leggere Circe di Madeline Miller e di ascoltare a tutto volume la nostra Marta Tenaglia con il suo ultimo lavoro After Verecondia (la prima canzone dell’album si chiama Circe e non è un caso).

Ascolti

After Verecondia di Marta Tenaglia

Ascolta qui

Letture

Circe di Madeline Miller

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 7

Settembre 2024

La solitudine sparisce.
Gli errori si fanno piccoli perché guardati con occhi pieni d’amore.
Il fragore delle risate riempie la stanza.
Il tempo non ha più un ordine e sembra fermarsi.
I cuori iniziano a battere all’unisono e si nutrono di una magia invisibile e potentissima: l’amicizia.

L’amicizia è una delle condizioni più preziose e straordinarie della vita.
L’amore è sincero e accogliente.
Il confronto e le abitudini differenti raccontano della diversità dello stare insieme e di quanto sia strano amarsi.
La magia, l’amore, il conflitto, convivono e si alimentano l’un l’altra  facendo della paura di vivere, una storia del passato da raccontare con tenerezza.

Senza l’amicizia perdersi è spaventoso.
Senza l’amicizia non saprei sbagliare.
Senza l’amicizia non avrei delle sorellə.

I consigli del mese celebrano l’amicizia rigenerativa, piena d’amore e cura;
con una saga di Elena Ferrante e una canzone di Levante.

Ascolti

Diamante di Levante

da cantare a squarciagola con le lacrime agli occhi e poi ridere, perché è sempre buffo emozionarsi.

Letture

L’amica geniale di Elena Ferrante

una storia di amicizia, d’amore,
di contraddizioni e opposti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Capitolo 6

Agosto 2024

Cambia casa.
Cambia libro.
Cambia voce.
Chiudi e riapri gli occhi. Sei cambiatǝ tu.
Cambia canzone.
Cambia vestiti.
Cambia città.
Chiudi e riapri gli occhi. 
Cambiare stanca, mette tristezza, fa riflettere, tornare sui propri passi, spaventa e sembra quasi di cadere.
Cambiare rinfresca le idee, entusiasma, fa saltare dall’euforia.
A volte è tutto veloce, confuso e altre invece è come un agosto afoso e interminabile.
Cambiare è un po’ una magia, per questo a volte è difficile fidarsi.

I consigli di questo mese sono pensati per distrarci un po’ e vivere qualche attimo di leggerezza

Ascolti

Il nostro caro angelo

Letture

La ricreazione è finita di Dario Ferrari


Capitolo 5

Giugno 2024

Gioia.
Le giornate terse, limpide dove il vento sorpassa veloce.
Gioia
Tornare da sola a casa la sera quando i suoni dentro le case si riconoscono e l’immaginazione guida.
Gioia.
Ballare insieme e avere caldo.
Gioia.
Una giornata adulta trasformata in chiacchiere, abbiamo ancora tanto da dirci.
Gioia.
Quell’emozione che a volte è difficile concedersi.
Gioia.
Così essenziale, così inevitabile.
Gioia.

Stammi vicina finché il cuore ride e quando tutto sembra perduto, ricordami di quanti dettagli buffi ed effimeri è fatto il presente.
Tieni il tempo del respiro e del passo, un ritmo che combacia con quello della vita.

I consigli di questo mese ci accompagnano nella riscoperta della gioia:

Letture

L’arte della gioia di Goliarda Sapienza

Letture

L’isola dei battiti del cuore di Laura Imai Messina


Capitolo 4

Maggio 2024

Futuro fuso.
Futuro fatto di colla.
Futuro fatto di sogni che si confondono con l’angoscia.
Mi ingarbuglio nel gomitolo dei miei talenti e delle mie vocazioni.
Faccio a pugni con un mondo che mi vuole prodotto.
Produrre sogni per lavorare anche di notte.
Produrre per spegnermi.
Produrre per vivere e piangere.
Produrre, prodotto.
Il mio sogno è il prodotto.

Lo guardo.    

Ma qual era il mio sogno?
Non questo. Non questo.
Scappo. 
Mi perdo.
Ignoro.

Resto.
Mi trovo.
Guardo.

Sono prontǝ.

I consigli di questo mese ci fanno cantare, sognare, ballare e giocare.

Ascolti

OIDA

Nel Vuoto Luce

Ascolti

Amparito MC meets Freddie Stork

Manifesto Animista


Capitolo 3

Aprile 2024

Immagina.
Immersa nella disillusione di mondi possibili.
Scavo a fondo per trovare una soluzione alla voce dell’io.
Mi accorgo di non sapere ascoltare voce diversa dalla mia.

Immagina.
Corpi diversi, lingue inventate e tradizioni sprecate.
Quale mondo se non il mio può costruire la realtà forestiera.
Osservo le macerie del futuro e decido che non sarà il mio presente.

Immagina.
Una forza di rabbia esplodere in una città silenziosa e schierata.
Una bambina prende un gesso e decide che non sarà la sola a giocare a campana.
Nuove regole, nuove storie.
Urlo, urla e cantiamo.
Non ci serve altro nel nostro universo.

Immagina. 
Mondi possibili.
Voci di lingue inventate.
Le macerie del futuro che si fanno presente per riscrivere la storia.

I consigli di questo mese ci permettono di esercitare la nostra fantasia e riscrivere la realtà immaginandoci l’impensabile.

Letture

Ursula K. Le Guin

I Reietti dell’altro Pianeta

Visioni

Julia Ducournau

Titane

(VM18)
TW: immagini violente e di violenza.


Capitolo 2

Marzo 2024

La mente si riempie di nulla. 
Come una leggera foschia che rende tutto poco nitido.
I pensieri, il cuore e il respiro accelerano e pesano.
Un ronzio mi impedisce di trovare la calma.
Una nuvola di paure, aspettative, desideri, inquietudini, insicurezze si forma davanti ai miei occhi e dentro lo stomaco.
Mi parlano tutte insieme e non so più chi ascoltare. 
Sono sola con loro.
Forse ho le lacrime agli occhi, perché quando il cuore batte così non mi piace, mi fa paura.
Quando hai paura piangi.
Mi giro, una voce mi chiede: “va tutto bene?”.
“Si”.
No, non va bene niente ma dirlo fa ancora più paura che farsi aiutare o forse semplicemente non ho le energie per dire che sto male. 
Ho l’ansia.
Poi sento delle mani calde sulle braccia che mi tengono stretta.
Mi ricordo piano piano di avere anche un corpo.
Posso aggrapparmi a qualcosa.
Le mani calde e la voce sicura mi parlano.
Posso liberarmi e rilassarmi.
C’è qualcunǝ che mi tiene.
Mi affido al mio corpo che lentamente riprende forma e traccia un confine dove posso respirare con regolarità.
Come quando si cade da piccolǝ, imparo a farmi consolare di nuovo. 
Così che le mie paure vengano viste anche da te.
Non sono più sola.

Per ricordarsi di respirare a volte può aiutare ascoltare una canzone, leggere un libro o guardare una serie tv.

Serie Tv

La serie tv a cui ho pensato è una di quelle viste e riviste. Mi piace lasciarmi trasportare dai colori, dalle immagini, dai costumi e dai dialoghi ormai imparati a memoria.

Friends

Ascolti

L’artista che mi porta in atmosfere e posti che non conosco è Samara Joy. L’ho conosciuta grazie ad un’amica con gusti raffinati e sapienti.

Linger Awhile

Se vi va fateci sapere quali sono i vostri consigli di musica, arte, film, musei, performance che vi aiutano a respirare di nuovo.

Ci sentiamo presto.


Capitolo 1

Febbraio 2024

Iniziare.
L’importante è iniziare.
Accollarsi il rischio (strofa dedicata a Roma).
Essere coraggiosə nel pretendere l’errore.
Per crescere. Per capire. Per spiegare. Per liberarsi. Per cambiare forma. Per sperimentare nuovi modi di respirare. Per accettarsi così: nude. Pelose. Puzzolenti. Stanche. Fiere. Bagnate. Arrabbiate. Leggere. Dolci. Simpatiche. Insopportabili.
Abbracciare il nostro essere mondi diversi.
Perdersi nel noi, per accorgersi di essere un io colmo di corporeità diverse.
Accenni sa di non sapere tutto perché da solə non possiamo conoscere e c’è necessità di tuttə per scoprire cosa si nasconde dietro le infinite storie che ci attraversano.

In questo tempo Accenni propone:

Letture

Questo Immenso Non Sapere di Chandra Candiani

Ascolti

Universal Mother di Sienad O’Connor


Autore

  • Valeria Bianchi

    Valeria si diverte a raggiungere obiettivi e a cambiare idea una volta arrivata. Non si è ancora capito dove abiti se a Firenze, Roma o Milano. L’unica certezza è che ti romperà l’anima finché non capisci quanto dobbiamo decostruire il decostruibile. Ha un sogno nel cassetto ma non si ricorda più in quale cassetto l’ha messo.

2 commenti su “I CONSIGLI DEL MESE”

  1. Calde parole che confortano…. settembre è un mese di passaggio e abbiamo bisogno di ricordarci delle nostre amiche…perle preziose nei momenti di gioia e quelli piu’ tristi… grazie 😘

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto